Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole
“Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole”, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo OKNOstudio © 2024 Helen Frankenthaler Foundation, Inc. / Artists Rights Society (ARS), New York / SIAE, Rome. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi
Co-organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze e Helen Frankenthaler Foundation, New York
A cura di Douglas Dreishpoon, Direttore del Catalogo Ragionato di Helen Frankenthaler
Dal 27 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 Palazzo Strozzi presenta Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole, la più grande mostra mai dedicata in Italia a una delle artiste americane più importanti del XX secolo che ha rivoluzionato l’idea di pittura grazie al suo stile libero e non convenzionale.
Tramite una ampia selezione di opere create tra il 1953 e il 2002, provenienti dalla Helen Frankenthaler Foundation e in prestito da musei e collezioni private, la mostra permetterà di scoprire la sua ricca produzione insieme anche alle connessioni, influenze e amicizie con artisti a lei contemporanei. In mostra saranno infatti presenti opere di artisti come Anthony Caro, Morris Louis, Robert Motherwell, Kenneth Noland, Jackson Pollock, Mark Rothko, David Smith, Anne Truitt, alcune parte della stessa collezione personale di Frankenthaler.
Figura chiave nella seconda generazione di pittori astratti americani del dopoguerra, Helen Frankenthaler (1928 - 2011) ha svolto un ruolo chiave nella transizione dall’Espressionismo Astratto alla pittura Color Field. In oltre sessant’anni di carriera, Frankenthaler si è imposta sulla scena artistica americana con un approccio “senza regole” alla pittura, alimentato da una eclettica immaginazione e da capacità improvvisative che hanno ridefinito l’idea di pittura oltre che la figura della donna nell’arte. Grazie in particolare alla tecnica soak-stain, Frankenthaler ha dato il via a una nuovo modo di pensare il rapporto tra colore e forma, espandendo le possibilità della pittura astratta in modi che hanno influenzato la direzione del campo e continuano a ispirare gli artisti oggi.
“Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole”, Palazzo Strozzi, Firenze, 2024. Photo OKNOstudio © 2024 Helen Frankenthaler Foundation, Inc. / Artists Rights Society (ARS), New York / SIAE, Rome. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi



























